Facendo clic su “Accetta tutti i cookie”, acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo al fine di migliorare la navigazione sul sito, analizzare l’uso del sito e facilitare i nostri sforzi di marketing.

Policies

Njie Foods AB è responsabile del trattamento dei dati personali attraverso i nostri canali digitali, come questo sito Web. La presente Informativa sulla privacy è pensata per rassicurare l’utente del fatto che noi, in qualità di responsabili dei dati personali, trattiamo i suoi dati in conformità con la normativa vigente sulla privacy.

INTRODUZIONE

Si noti che utilizzando i canali digitali e/o qualsiasi dei prodotti, offerte, funzioni, strumenti, servizi o risorse che forniamo (di seguito i “Servizi”), l’utente accetta che noi trattiamo i suoi dati personali, laddove il trattamento sia necessario alla fornitura dei Servizi all’utente da parte nostra. L’utente non deve fornire alcuna Informazione personale per visitare i canali digitali, ma se non fornisce le informazioni necessarie o esprime il consenso nei casi in cui è richiesto, potrebbe non essere in grado di accedere ai Servizi o visitare tutte le sezioni dei canali digitali.

L’utente può contattarci in caso di domande. Le informazioni su come contattarci sono riportate sotto l’intestazione “Informazioni sui contatti” di seguito.

DATI PERSONALI TRATTATI

I Personal data si riferiscono a tutti i tipi di informazioni che possono essere direttamente o indirettamente attribuite a una persona fisica in vita. La raccolta e il trattamento dei Personal Data dell’utente avvengono solo con il suo consenso o in base a un accordo esistente o obbligo legale, ad es. quando dobbiamo salvare i dati ai sensi delle norme contabili. Vengono fatte eccezioni per i casi in cui non è possibile ottenere il previo consenso per motivi pratici, il trattamento dei dati è comunque consentito dalla legge e abbiamo un interesse legittimo in merito al trattamento di dati personali, ad es. per marketing, follow-up ai Servizi o per esercitare o difenderci da rivendicazioni legali, in base al cosiddetto bilanciamento degli interessi.

INFORMAZIONI SUI CLIENTI

Per poter gestire gli ordini e gli acquisti, abbiamo bisogno di informazioni in merito a nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, numero di previdenza sociale (in alcuni casi), informazioni sul pagamento e opzioni di pagamento, nonché informazioni sull’ordine quali il prodotto, l’indirizzo di consegna e il numero dell’ordine. Conserviamo queste informazioni per 36 mesi dal momento in cui sono stati effettuati il pagamento e la spedizione per poter essere in grado di fornire assistenza per reclami e altre questioni correlate alla garanzia. La base giuridica per il trattamento, in questo caso, è il nostro rapporto contrattuale con l’utente conformemente alle nostre Condizioni generali di utilizzo.

Necessitiamo anche di salvare le informazioni dell’utente sotto forma di nome, indirizzo, informazioni sul pagamento e cronologia dei pagamenti nonché informazioni sull’ordine fino a 7 anni + l’anno corrente ai sensi dell’Accounting Act (legge contabile). Questo tipo di informazioni è limitato al nostro dipartimento finanziario e la base giuridica per il trattamento in questo caso è il nostro obbligo di legge.

Quando si contatta il servizio clienti, normalmente necessitiamo di informazioni dall’utente sotto forma di nome, numero di telefono, e-mail, numero di previdenza sociale, informazioni sul pagamento e cronologia dei pagamenti, informazioni sull’ordine e altre informazioni che l’utente ci fornisce nelle comunicazioni in merito al proprio caso. Salviamo questo tipo di informazioni per 14 mesi dal momento della chiusura del caso. La base giuridica per il trattamento, in questo caso, è il consenso da parte dell’utente e un equilibrio di interessi da parte nostra, poiché il trattamento è necessario per la finalità in questione.

Al fine di migliorare al massimo l’esperienza dell’utente sul nostro sito e fornire le migliori raccomandazioni possibili sui prodotti, trattiamo le informazioni sull’indirizzo IP e altri dati raccolti dai cookie e informazioni simili, ad esempio sui prodotti su cui l’utente ha cliccato, sugli articoli preferiti e sulla cronologia degli acquisti. L’utente acconsente a queste informazioni fornendo il consenso ai cookie in occasione della sua prima visita sul sito. L’utente può cancellare i dati dei cookie in qualsiasi momento, tuttavia questo potrebbe compromettere la propria esperienza sul sito e alcune funzioni potrebbero essere disabilitate. La base giuridica per il trattamento, anche in questo caso, è il consenso da parte dell’utente e un equilibrio di interessi da parte nostra, poiché il trattamento è necessario per la finalità in questione.

Quando l’utente si iscrive alla nostra newsletter, noi raccogliamo il suo consenso per elaborare le sue informazioni sotto forma di nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail e altre informazioni che fornisce, ad es. sesso, età e preferenze sui prodotti. Se l’utente sceglie di annullare l’iscrizione alla nostra newsletter, annulliamo immediatamente l’invio di newsletter a favore dell’utente. Possiamo salvare le informazioni dell’utente fino a 12 mesi dall’annullamento della registrazione. La base giuridica per il trattamento, anche in questo caso, è il consenso da parte dell’utente e un equilibrio di interessi da parte nostra, poiché il trattamento è necessario per la finalità in questione.

Per prevenire l’uso improprio dei nostri servizi o prevenire reati, gestiamo informazioni in merito a nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, informazioni sul pagamento (ad es. inserimenti ripetuti di un numero di carta errato), informazioni su resi o spedizioni, numeri IP, liste clienti e cronologia dell’assistenza al cliente. Salviamo questo tipo di informazioni per 36 mesi dal momento della chiusura del caso. La base giuridica per il trattamento, in questo caso, è il cosiddetto bilanciamento degli interessi.

Per migliorare i nostri servizi, prodotti e sistemi e analizzare dati, trattiamo le informazioni dell’utente in merito ad acquisti e comportamento dell’utente (ad es. cronologia dei clic e delle visite), dati tecnici riguardanti impostazioni su vari dispositivi come lingua, piattaforma, sistema operativo e indirizzo IP, informazioni su come l’utente si integra con noi, per esempio come effettua il login, dove visita la pagina, quando abbandona la pagina, come si muove sul sito, ecc. Lo facciamo attraverso l’analisi a livello aggregato, vale a dire che l’analisi è generale e non a livello individuale. Salviamo questi dati come base per l’analisi di testo semplice per un anno dall’attività più recente dell’utente, e poi effettuiamo la pseudonimizzazione delle informazioni, che rende impossibile l’identificazione del proprietario dei dati. La base giuridica per il trattamento, anche in questo caso, è il cosiddetto bilanciamento degli interessi.

Se l’utente ritorna entro due anni dalla pseudonimizzazione delle informazioni, colleghiamo le sue informazioni con la sua precedente visita al nostro sito e perciò riusciamo a vedere che è un cliente abituale e a comprendere meglio il modo in cui normalmente i clienti abituali usano il nostro sito. Tuttavia, se sono passati oltre due anni dalla pseudonimizzazione delle informazioni, non possiamo più collegare i dati e la cronologia dell’utente risulterà vuota. Se l’utente ci contatta e desidera esercitare il proprio diritto a essere cancellato, naturalmente non saremo in grado di fornire informazioni sul suo conto.